Utilizamos cookies para melhorar sua experiência de navegação. Ao continuar, você concorda com nossa política de privacidade. Política de Privacidade..
In ogni processo di traduzione si innesta un gioco di specchi tra testo originale e testo tradotto, in cui la posta in gioco non è esclusivamente la migrazione più o meno fedele di contenuti dalla lingua di partenza a quella di arrivo, ma anche e soprattutto la ridefinizione semantica di quei contenuti in funzione del nuovo contesto linguistico e culturale. Nei 12 saggi presentati in questo volume viene dedicata particolare attenzione alla centralità della figura spesso dimenticata del traduttore (alcuni degli autori sono a loro volta traduttori dall’italiano) come artefice di una vera e propria mediazione culturale tra lingue, culture e epoche differenti. Attraverso i casi di traduzione presi in esame si coglie non solo la complessità e valenza culturale del processo di traduzione, ma anche il rapporto che i testi italiani tradotti hanno stabilito e stabiliscono oggi con il panorama letterario locale. Ne emerge una visione “dal di fuori” della letteratura italiana, che parla non solo dell’Italia, ma anche del Brasile e dell’Argentina di oggi e delle tematiche che pervadono il dibattito accademico e culturale contemporaneo al di qua e al di là dell’Atlantico.
Nome
L’ITALIA TRADOTTA
CodBarra
9786559058310
Segmento
Humanidades
Encadernação
Brochura
Idioma
Italiano
Data Lançamento
02/01/2025
Páginas
164
Peso
328,00
Configurações de Cookies
Este site utiliza cookies para melhorar a sua experiência. Você pode escolher quais cookies deseja ativar.
Esses cookies são essenciais para o funcionamento do site e não podem ser desativados.
Esses cookies ajudam a melhorar o desempenho do site.
Esses cookies permitem que o site memorize suas preferências.
Esses cookies são usados para personalizar anúncios.